Nessun blocco sulla rete peer to peer (P2P);
Naviga senza limiti sulle fasce orarie, 24 ore su 24.
Esistono diverse architetture di rete e più precisamente:
FTTC (Fiber-to-the-cabinet) o FTTS (Fiber-to-the-street) significa che dalla centrale fino al cabinet (armadio di distribuzione del quartiere) la rete è in fibra ottica, mentre dal cabinet fino all’abitazione o l’ufficio del cliente, è con i normali cavi in rame;
FTTB (Fiber-to-the-building) significa che la fibra arriva fino al condominio/palazzo;
FTTH (Fiber-to-the-home) fino al modem di casa o dell’ufficio.
L’Utente è collegato al Cabinet (o Armadio di distribuzione) mediante il doppino in rame in tecnologia VDSL2. Il Cabinet è poi rilegato alla centrale di riferimento in Fibra Ottica. Infine, il circuito è trasportato attraverso la rete di backhauling privato e consegnato al nostro NOC da dove accede ad Internet.
Abbonamento
Abbonamento